Skip to content

Il sito della notizie carine

Menu
  • Privacy & Cookie
Menu

Come si organizza una festa in giardino

Posted on Novembre 12, 2012Maggio 23, 2019 by admin

Se si dispone di un bel giardino dove dare ospitalità a i propri invitati, che sia per un pomeriggio assolato o per una serata a assaporare la brezza fresca tutti insieme, è possibile organizzare feste e ritrovi gradevolissimi, dove dialogare, in un’atmosfera informale e amichevole, immersi in un ambiente rilassato e gradevole, fresco anche nella stagione più calda, e con meno impegni e aspettative confronto ad una cena seduta, dove inevitabilmente il livello di formalità richiesto va a salire. E organizzarsi è semplice, se si tiene conto dei pochi fattori fondamentali: in questo caso la scioltezza è d’obbligo!

– Il mobilio

Forse siete fortunati, e il vostro giardino già presenta qualche attrezzatura stabile che vi sarà certamente utile, come un barbecue in muratura, o magari un gazebo attrezzato. Ma per accogliere più di due o tre persone, queste non basteranno, e qualche articolo aggiuntivo di mobilio si farà essenziale. In tal caso, tenete conto innanzitutto di due fattori, ossia la resistenza (si tratta di oggetti da usare all’esterno e da spostare spesso) e la facilità di spostamento e di stoccaggio quando non vengono utilizzati. L’ideale sono sedie pieghevoli e tavoli allungabili di buona fattura, che si adattano a diversi numeri di invitati.

– L’apparecchiatura

Non c’è incontro fra amici che non preveda anche il piacere di rifocillarsi insieme: e se la ricerca e la valutazione delle ricette per stuzzichini grandi e piccoli da servire agli ospiti sono più direttamente competenza dei padroni di casa, che conoscono al meglio i gusti degli invitati, invece qualche suggerimento sulle attrezzature può essere utile e universale. A seconda del tono del raduno, sceglieremo quindi tovaglie più o meno sgargianti e decorate (ad esempio per un divertente barbecue del tutto informale) oppure più semplici e di un semplice bianco (per un incontro che mantenga comunque una certa raffinatezza.) E per le stoviglie? Abbiniamole alle tovaglie, e risparmiamo soldi rispettando anche la natura comprando dei piatti in plastica lavabili e riutilizzabili!

– L’illuminazione

D’istinto, potremmo sicuramente pensare che l’illuminazione del giardino sia un pensiero riservato all’organizzazione di incontri serali: di giorno, il sole basta e avanza a fornirci tutta la luce necessaria. Ma oltre ad un lampante lato pratico, l’illuminazione ha anche un aspetto estetico da non sottovalutare, e quindi ha un suo peso anche di giorno. Se quindi per una cena potremo scegliere fra l’ambiente più allegro e illuminato offerto da una serie di lampadine elettriche, e quello confidenziale e raccolto creato da una serie di candele, di giorno non avremo la esigenza di fare luce ma soltanto quella di creare atmosfera, e potremo dare un’aria festosa all’incontro anche solo con una serie di candeline da tè sparse sul tavolo.

Articoli recenti

  • Che effetto ha l’inquinamento sui nostri bambini?
  • Individuazione precoce del rischio di cancro al seno
  • Guida all’acquisto della lavastoviglie
  • Storia della città di Bergamo
  • FACCETTE DENTALI A BERGAMO PER RIPRISTINARE IL PROPRIO SORRISO
  • Come preparare l’auto alla stagione calda
  • Battiscopa: in laminato è il migliore
  • Tutti matti per Keyforge, soprannominato l’erede di Magic: The Gathering
  • Il trattamento termico dei metalli nelle industrie
  • Canna da pesca per carpfishing

Categorie

  • Anticrisi
  • Applicazioni
  • Attualità
  • Chimica
  • Dieta
  • Elttrodomestici
  • Fisica
  • Idee di marketing
  • Industria
  • Metallurgia
  • Senza categoria
  • Servizi
  • Storia
  • Vacanze
©2022 Il sito della notizie carine | Design: Newspaperly WordPress Theme