Il sito della notizie carine

Menu
  • Privacy & Cookie
Menu

Come usare una graffatrice pneumatica per installare un pavimento in legno

Posted on Settembre 9, 2016Maggio 23, 2019 by admin

L’utilizzo della graffatrice pneumatica nell’installazione dei pavimenti in legno può non soltanto rendere molto più preciso il risultato finale, dando un aspetto impeccabile alla stanza, ma anche rendere l’intero lavoro più rapido e soprattutto più semplice, oltre che molto meno faticoso. Per questo motivo, anziché ricorrere al tradizionale sistema di martello e chiodi, è consigliabile procurarsi una graffatrice pneumatica prima di iniziare il lavoro e servirsene per fissare al pavimento i listoni del parquet con semplicità e rapidamente. Ecco qualche consiglio su come procedere nella maniera più efficiente.

Prima ancora di utilizzare la vostra graffatrice pneumatica, dovrete disporre il listone iniziale lungo una delle pareti. Abbiate l’accortezza – è molto importante – di lasciare uno spazio di circa un centimetro fra il listone e il muro: questo permetterà al legno di dilatarsi con l’umidità e la temperatura senza che il vostro pavimento si incurvi o si danneggi nel tempo. Coprirete poi questo spazio con il battiscopa: una volta disposto il listone, quindi, usate una normale chiodatrice per fissarlo.

Fatto questo, potrete sfruttare il sistema ad incastro tipico dei listoni da parquet per allinearne e collegarne un numero sufficiente a coprire una parte del pavimento sufficiente ad accogliere la vostra graffatrice pneumatica; anche qui potrete fissare provvisoriamente il legno con una normale chiodatrice. In media, per darvi modo di appoggiare la graffatrice pneumatica in modo confortevole, dovrete disporre almeno quattro o cinque listoni affiancati. Questa base solida vi permetterà di lavorare al meglio.

Una volta disposta questa superficie iniziale, potrete collegare la graffatrice pneumatica al serbatoio dell’aria compressa che la alimenta. Prestate, a partire da questo momento, grande attenzione: non sono infatti rari i casi in cui incauti operatori si sono feriti con i punti metallici sparati dal macchinario. Una graffatrice pneumatica è un macchinario di grande potenza. Disponetela quindi con cautela sul bordo della parte di pavimento già coperta, e allineate un nuovo listone.

A questo punto potrete allineare la graffatrice pneumatica con il nuovo listone, e successivamente colpirne la zona di avviamento con un martelletto: sui modelli standard di graffatrice pneumatica è una zona ricoperta di gomma, ed evidenziata. In questo modo pianterete la prima graffa metallica nel pavimento; proseguite facendo altrettanto ogni trenta centimetri circa, così da assicurare l’intera lista di legno in maniera solida.

Potrete ripetere queste operazioni per buona parte del pavimento, fino a quando sarete quasi arrivati alla parete opposta rispetto a quella dove avrete iniziato; a quel punto, con ogni probabilità, non avrete più a disposizione spazio utile sufficiente ad utilizzare la graffatrice pneumatica, e dovrete ritornare alla semplice pistola chiodatrice per fissare gli ultimi listoni. Ricordate di lasciare anche qui lo spazio necessario alla dilatazione del pavimento per umidità e temperature, e presto avrete terminato la copertura del pavimento: per finire, rifissate con la graffatrice pneumatica anche i primi listoni che avevate disposto, così da consolidare l’intera struttura.

Articoli recenti

  • Assistenza e vendita di macchine saldatrici e macchine da taglio al plasma
  • Impianti di aspirazione: l’incontro tra tecnologia e design
  • La mobilità sostenibile attuata mediante l’utilizzo di hoverboard
  • Vacanze in Sicilia: le cose da non perdere in una vacanza sull’isola
  • Un ferro da stiro per ogni esigenza
  • La vostra cantina personale a portata di click
  • Perchè consumare regolarmente pasta
  • L’importanza della strumentazione tecnologica negli impianti chimici
  • Apparecchi per uso industriale: quali scegliere?
  • L’impatto visivo: la risorsa pubblicitaria essenziale

Categorie

  • Anticrisi
  • Applicazioni
  • Attualità
  • Chimica
  • Dieta
  • Elttrodomestici
  • Fisica
  • Idee di marketing
  • Industria
  • Metallurgia
  • Senza categoria
  • Servizi
  • Storia
  • Vacanze
©2021 Il sito della notizie carine | Design: Newspaperly WordPress Theme