Skip to content

Il sito della notizie carine

Menu
  • Home
  • Attualità
  • Industria
  • Storia
  • Metallurgia
  • Servizi
  • Elttrodomestici
  • Dieta
  • Vacanze
  • Contatti
    • Privacy & Cookie
Menu

Individuazione precoce del rischio di cancro al seno

Posted on Giugno 23, 2022 by Franca Biassonni

Le nazioni si sviluppano e crescono, così come il numero di casi di cancro al seno.

L'incidenza del cancro al seno ha raggiunto numeri allarmanti nel corso degli anni e continua ad aumentare, rendendolo il tumore più comune nelle donne della popolazione indiana.

Secondo i rapporti dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), nel 2011 oltre 500.000 donne sono morte di cancro al seno in tutto il mondo.

Generalmente il cancro al seno è considerato una malattia dei paesi sviluppati, ma il 50% dei casi di cancro al seno è stato registrato nei paesi meno sviluppati!

Il cancro al seno

Il cancro al seno è un'entità inesistente per la maggior parte della popolazione finché una persona cara non ne soffre.

La mancanza di conoscenza e di consapevolezza lo rende la principale causa di morte per cancro.

Le persone tendono a ignorare l'importanza della consapevolezza e della conoscenza di questi tumori comuni e tendono ad aspettare fino all'ultimo minuto solo per ottenere un risultato positivo dai test.

I sintomi più comuni del cancro al seno, come noduli, prurito o arrossamento del seno, vengono generalmente ignorati, portando il cancro a uno stadio avanzato! Uno stile di vita scorretto e l'avanzare dell'età sono tra le cause principali del cancro al seno.

Secondo il rapporto del Consiglio Indiano di Ricerca Medica (ICMR), il cancro al seno rappresenta 1,5 lakh (oltre il 10% di tutti i tumori) di nuovi casi nel 2016.

Il cancro al seno è ereditario?

Sebbene qualsiasi donna possa sviluppare un tumore al seno, il punto che vale la pena considerare è che il tumore al seno può essere causato da fattori ereditari.

Il rischio aumenta considerevolmente se le donne ereditano una mutazione dannosa nel gene BRCA 1 o nel gene BRCA 2.

Il gene BRCA 1 o il gene BRCA2 aiutano a riparare il DNA danneggiato; un cambiamento o una mutazione in questi geni può portare al cancro al seno o alle ovaie.

Il rischio aumenta notevolmente se la donna eredita una mutazione dannosa in questi geni.

Le donne la cui madre o sorella ha avuto il cancro al seno hanno un rischio maggiore di sviluppare questa malattia.

Quando viene individuata una mutazione in un membro della famiglia, aumenta il rischio che altri membri della famiglia siano portatori della stessa mutazione.

Le persone che ereditano mutazioni dannose possono trasmetterle ai figli e alle figlie con una probabilità del 50%.

Se una persona ha ereditato una mutazione dannosa, significa che ciascuno dei suoi fratelli o sorelle ha il 50% di probabilità di ereditare quella mutazione.

Oncodona di Igenomix è il test genetico più avanzato per la diagnosi precoce del cancro al seno e alle ovaie tra le donne che desiderano conoscere il proprio rischio personale di svilupparlo.

Il test analizza le informazioni genetiche presenti nel pannello di 21 geni, tra cui BRCA1 e BRCA2, che possono causare il cancro al seno e alle ovaie Nelle donne a cui è stato diagnosticato il cancro al seno e che hanno ottenuto un risultato negativo dallo screening dei geni BRCA1 e BRCA2, il test Oncodona può trovare mutazioni fino al 4% di queste donne.

Noti per essere la causa di morte di molte donne, i tumori al seno e alle ovaie, se individuati in fase precoce, possono aumentare le probabilità di successo del trattamento, migliorando così i tassi di sopravvivenza.

Articoli recenti

  • Imballaggi industriali: tipologie e utilizzi
  • Assistenza Samsung: cura dei dispositivi e tempi certi di consegna
  • Prezzo sostituzione batteria Huawei: scopri i costi per una batteria originale Huawei
  • Quali sono le diete più efficaci per perdere peso velocemente
  • Come risparmiare sulla spesa alimentare durante periodi di crisi economica
  • Consigli per organizzare vacanze low cost in Italia con famiglia
  • Cosa fare per ridurre le bollette energetiche del 50 percento
  • Come la fisica quantistica sta rivoluzionando la tecnologia moderna
  • Cosa sapere sulla chimica degli alimenti e la conservazione
  • Come l'industria 0 sta cambiando il mercato del lavoro

Categorie

  • Anticrisi
  • Applicazioni
  • Attualità
  • Chimica
  • Dieta
  • Elttrodomestici
  • Fisica
  • Idee di marketing
  • Industria
  • Metallurgia
  • Senza categoria
  • Servizi
  • Sport e salute
  • Storia
  • Vacanze
©2025 Il sito della notizie carine | Design: Newspaperly WordPress Theme