Skip to content

Il sito della notizie carine

Menu
  • Home
  • Attualità
  • Industria
  • Storia
  • Metallurgia
  • Servizi
  • Elttrodomestici
  • Dieta
  • Vacanze
  • Contatti
    • Privacy & Cookie
Menu

Le applicazioni dei tiranti industriali nell’industria navale

Posted on Maggio 31, 2023 by Franca Biassonni

Fra gli ambiti produttivi nei quali vengono maggiormente sfruttati i tiranti spicca sicuramente quello dell’industria navale. I tiranti risultano infatti essenziali per assicurare che un natante rimanga stabile e sicuro anche quando la navigazione è resa complessa e pericolosa da mari agitati e condizioni meteorologiche avverse.

Le tipologie di tiranti industriali

In linea generale, la definizione di tirante è applicabile a tutti quei dispositivi che, messi sotto tensione, permettono di generare una forza di trazione o di compressione; nell’ambito che stiamo considerando, ossia quello dell’industria navale, possono ad esempio essere utilizzati per garantire la stabilità di una delle sovrastrutture di un natante. All’interno di questo grande raggruppamento è possibile però identificare almeno tre diverse categorie di tiranti:

  • Tiranti a catena: sono composti di anelli d’acciaio uniti tra loro;
  • Tiranti a cavo: si compongono di un’unica corda d’acciaio intrecciato ad alta robustezza;
  • Tiranti a barra: sono costituiti da una barra metallica filettata. Sono ad esempio di quest’ultimo tipo i tiranti prodotti da ipl-plus.it.

L’impiego specifico dei tiranti industriali nell’industria navale

Nella costruzione di una nave, i tiranti vengono impiegati in diverse situazioni, che possono essere relative alla stabilità della nave nel suo complesso, alla sicurezza, e perfino al comfort dell’equipaggio; naturalmente, nei tre casi è diversa la collocazione dei tiranti stessi, così come le performance meccaniche loro richieste.

  • Controllo della flessione del ponte

Questa applicazione si vede soprattutto nelle navi di grandi dimensioni. Quando un natante di questo tipo sta navigando in mare aperto, infatti, il ponte è soggetto a forze che possono causarne la flessione. Quest’ultima, a sua volta, è all’origine di diversi problemi di varia entità; oltre infatti a poter compromettere il livello di comfort delle persone, può portare anche alla formazione di crepe, e perfino – nei casi più gravi – al deterioramento dell’intera struttura della nave.

Per contrastare la flessione del ponte vengono quindi posti in tensione appositi tiranti, che permettono di contenere il fenomeno prima che causi danni.

  • Stabilizzazione della nave

Fra i fenomeni che possono verificarsi su una nave quando si trova al largo, dove sono più frequenti condizioni di navigazione in mare agitato, c’è una delle più pericolose complicazioni a cui un natante può essere sottoposto: la perdita di stabilità della nave stessa. Se incontrollata, la perdita di stabilità può portare anche a fenomeni di rollio laterale, o peggio, di deriva e quindi conseguente perdita della rotta.

Anche in questo caso, la soluzione risiede nella messa in opera di appositi tiranti posti sotto tensione, che contribuiscono alla corretta stabilizzazione del natante.

  • Aumento della sicurezza per l’equipaggio

Una nave in mare aperto è un piccolo mondo, nel quale garantire le condizioni ottimali dello scafo e delle sovrastrutture non è soltanto una tutela per il carico, ma anche e soprattutto per la sicurezza fisica di tutti i membri dell’equipaggio. Danni alle infrastrutture e incidenti a bordo infatti rappresentano, prima che un rischio economico, una minaccia diretta alle persone, e per questo è necessario assicurarsi che non se ne verifichino.

I tiranti industriali, anche in questo caso, rappresentano la risposta ideale, perché possono essere collocati in modo da tutelare l’equipaggio e la sua sicurezza contro una serie di possibili incidenti tipici della navigazione in mare aperto.

 

Articoli recenti

  • Le migliori attività per famiglie in una casa al lago durante le vacanze
  • L’Innovazione nei tessuti: il processo termoadesivo
  • Trasformare vecchi jeans in borse resistenti senza spendere soldi
  • Ricette economiche da un euro porzione per famiglie numerose
  • Baratto digitale di servizi professionali attraverso piattaforme italiane emergenti
  • Come abbattere la bolletta elettrica usando multipresa smart programmabile
  • Organizzare spesa solidale di quartiere tramite app di vicinato gratuita
  • Creare note vocali trascritte automaticamente con app gratuita multilingue offline
  • Gestire finanze personali mensili con app open source senza pubblicità invasiva
  • Monitorare abitudini di studio giornaliera usando Forest e report automatici

Categorie

  • Anticrisi
  • Applicazioni
  • Attualità
  • Chimica
  • Dieta
  • Elttrodomestici
  • Fisica
  • Idee di marketing
  • Industria
  • Metallurgia
  • Senza categoria
  • Servizi
  • Sport e salute
  • Storia
  • Vacanze
©2025 Il sito della notizie carine | Design: Newspaperly WordPress Theme