Il sito della notizie carine

Menu
  • Privacy & Cookie
Menu

Pannelli tamburati: mille applicazioni intorno a noi

Posted on Settembre 8, 2013Maggio 23, 2019 by admin

Quando parliamo di pannelli tamburati, ci riferiamo ad un materiale da costruzione molto particolare, robusto ma di peso bassissimo, che trova un gran numero di applicazioni nella realizzazione di oggetti a noi perfettamente familiari come il mobilio, i soffitti, e perfino le porte interne della nostra casa. La loro struttura è in realtà estremamente semplice: sono costituiti da due strati, o impiallacciature, di legno, fra i quali viene inserita ed incollata una struttura di carta a nido d’ape – ossia formata da numerosissimi piccoli prismi esagonali aperti, esattamente come l’interno di un alveare. Pur essendo essenzialmente vuota, e quindi come dicevamo molto leggera, questa particolare struttura costruttiva mostra una notevolissima resistenza e robustezza.

Come dicevamo, uno dei campi di applicazione primari e più importanti di questi pannelli si ha nella costruzione delle porte di casa. Non ci riferiamo, naturalmente, ai portoncini esterni: soprattutto in tempi come quelli in cui viviamo, preferiamo senza dubbio che la barriera che ci protegge e separa dal mondo esterno sia molto più impervia ai danni, e sceglieremo quindi una porta blindata, costruita in solido metallo, per resistere anche ad attivi tentativi di scasso e danneggiamento. Ma per le porte interne di casa, la cui solidità è messa alla prova non da trapani e malintenzionati, ma semplicemente dall’usura, l’uso dei pannelli tamburati è ideale: otterremo porte leggere, resistenti, che non cigolano sui cardini e non li sottopongono a eccessivi stress meccanici.

Ma non è tutto: soprattutto di recente, i tamburati stanno trovando utilizzo sempre più consistente e massiccio anche nel campo dell’edilizia, dove vengono utilizzati per la costruzione di pareti temporanee – come, ad esempio, quelle che vengono erette negli uffici per separare diverse zone di lavoro. Grazie infatti sia alla loro resistenza, che soprattutto al loro peso che, come abbiamo detto, è tutt’altro che elevato, questi pannelli si sono rivelati il materiale più efficiente, sia sotto il profilo della qualità che quello del prezzo, per la realizzazione di questo tipo di strutture.

Articoli recenti

  • Storia della città di Bergamo
  • FACCETTE DENTALI A BERGAMO PER RIPRISTINARE IL PROPRIO SORRISO
  • Come preparare l’auto alla stagione calda
  • Battiscopa: in laminato è il migliore
  • Tutti matti per Keyforge, soprannominato l’erede di Magic: The Gathering
  • Il trattamento termico dei metalli nelle industrie
  • Canna da pesca per carpfishing
  • Estintori: quali sono le tipologie più diffuse
  • Produzione di profili in legno di qualità
  • Interventi e servizi di alta qualità

Categorie

  • Anticrisi
  • Applicazioni
  • Attualità
  • Chimica
  • Dieta
  • Elttrodomestici
  • Fisica
  • Idee di marketing
  • Industria
  • Metallurgia
  • Senza categoria
  • Servizi
  • Storia
  • Vacanze
©2022 Il sito della notizie carine | Design: Newspaperly WordPress Theme