Il ferro da stiro è un elettrodomestico indispensabile e presente in ogni casa. Usato da uomini e donne che amano prendersi cura della biancheria per la casa e dei capi d’abbigliamento, il ferro deve essere acquistato in base alle proprie esigenze e valutando diversi fattori. La scelta potrebbe rivelarsi piuttosto complicata data la vasta offerta in commercio. Tuttavia, grazie ad un supporto professionale sarà molto facile portare a casa il ferro da stiro più in linea con le specifiche necessità.
Il ferro da stiro: caratteristiche e tipologie
Oggi l’assortimento dei ferri da stiro include tanti modelli per soddisfare al meglio esigenze diversificate. Oltre ai modelli tradizionali, esistono anche ferri professionali, senza filo e che permettono di stirare persino in verticale.
I ferri a vapore senza caldaia sono sicuramente quelli più diffusi fra i single e coloro che non hanno esigenze particolari. Si rivelano leggeri, pratici da usare e hanno un serbatoio interno, da riempire con acqua, che garantisce anche una buona autonomia. Diversamente i ferri con caldaia, venduti ad un prezzo superiore rispetto ai primi, si rivolgono a coloro che stirano molto. Permettono di portare avanti lunghe sessioni di stiratura senza costringere al continuo riempimento della caldaia e inoltre garantiscono prestazioni simili ai ferri professionali.
Da segnalare anche i ferri da viaggio, piccoli e compatti, indicati per stirature e rapide e semplici da trasportare grazie al manico pieghevole. L’offerta dei ferri si è anche ampliata con le macchine per stirare e le presse. Le prime, al pari dei ferri professionali, hanno un costo elevato e un design non contenuto. Di contro garantiscono buoni risultati su tutti i tessuti. Le presse per stirare, invece, un tempo usate in ambito industriale, hanno subito delle modifiche tanto da trovare diffusione anche fra le mura domestiche. Vengono equipaggiate con piano d’appoggio che all’occorrenza si può richiudere e riporre in un angolo della casa.
Come acquistare un ferro da stiro
In fase di scelta di un ferro da stiro il fattore prezzo non è l’unico da considerare. Sono diverse le variabili da tenere in stretta considerazione per evitare di portare a casa un ferro con prestazioni lontane dalle proprie aspettative.
Un ferro deve essere acquistato tenuto conto delle reali esigenze. Maneggevolezza, potenza e praticità d’uso sono altri aspetti da comparare fra i vari modelli. Molto importante sono anche il vapore, la cui quantità di erogazione viene misurata in grammi al minuto (g/m), e la capienza del serbatoio che solitamente varia da 250 a 350 ml, ma che nei modelli a caldaia può oltrepassare un litro.
Alcuni ferri possono offrire delle funzionalità aggiuntive, quali ad esempio quella anticalcalcare, lo spegnimento automatico dopo un certo tempo dal mancato utilizzo,l’anti gocciolamento o il risparmio energetico. Da non trascurare anche i materiali costruttivi, come ad esempio la piastra in ceramica per migliori prestazioni. La marca gioca anche un ruolo determinate e a questo proposito è sempre buona regola concentrare la scelta sui ferri proposti dai migliori brand del settore, evitando modelli eccessivamente economici destinati a gustarsi prima del previsto.
Accedendo al sito www.migliorferro.it sarà molto semplice trovare il modello di ferro che faccia al proprio caso, evitando lunghe ricerche online o di fare affidamento su consigli non esperti. All’interno del portale si trovano molte recensioni sui vari modelli di ferro che permettono di scoprire le funzionalità, pro e contro. Particolarmente utili sono anche le classifiche sui migliori ferri, in cui i modelli selezionati vengono premiati in base alle prestazioni riscontrate.
In conclusione
Accendendo su questo portale si potrà compiere una scelta d’acquisto consapevole evitando di sprecare il proprio budget in prodotti scadenti e non performanti. I contenuti vengono aggiornati periodicamente e tengono conto delle ultime e migliori novità che riguardano il settore dei ferri da stiro.